Roger Abravanel e Luca D'Agnese vincono il Premio di Letteratura Economica e Finanziaria Canova Club con il saggio "Le grandi ipocrisie sul clima. Contro i burocrati della sostenibilità e i nuovi negazionisti del clima"
Home » Magazine
In Campus Magazine troverai articoli, interviste, guide pratiche e storie di successo per aiutarti a scegliere il tuo percorso post-diploma con consapevolezza.
Esplora trend educativi, scopri eventi imperdibili e lasciati ispirare da testimonianze reali. Il futuro inizia qui!
Roger Abravanel e Luca D'Agnese vincono il Premio di Letteratura Economica e Finanziaria Canova Club con il saggio "Le grandi ipocrisie sul clima. Contro i burocrati della sostenibilità e i nuovi negazionisti del clima"
															La nuova webapp Lab Lab per connettere scuola e mondo del lavoro, le frontiere del 4+2, la dispersione scolastica, il diritto allo studio. Intervista a tutto tondo con Simona Tironi, assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia
Fornire supporto alle scuole, pubbliche e private, in termini di strategia, analisi dei dati, campagne pubblicitarie, co-progettazione per portare innovazione e risultati
Fondata da Luca De Gaetano, che ne è anche il presidente, Plastic Free Onlus a cinque anni dalla sua nascita ha rimosso dall’ambiente 4 milioni
Logistica e trasporto, con tutte le connessioni che creano questi settori, sono tra gli ambiti di sviluppo più importanti del prossimo futuro.
Che i giovani siano green oriented, attenti alla sostenibilità ambientale, preoccupati per il cambiamento climatico, attivi socialmente per ridurre l’impatto dell’inquinamento sul
Nuovi corsi triennali, nuove magistrali in lingua inglese. Tematiche di studio che hanno a che fare con le sfide della società contemporanea.
Disoccupati al 4% grazie al dialogo formazione-impresa Il dialogo tra l’Associazione dei 7 Its dell’Emilia-Romagna, la Fondazione delle 6 università regionali e
Un territorio, quello aretino, ricco di piccole e medie imprese, dove il tema del lavoro e della formazione che aiuti a inserirsi
Scuola, istruzione tecnico-professionale, Pcto, lavoro e sicurezza. “Il lavoro c’è”, mancano le competenze necessarie. Intervista a Marina Calderone, ministro del Lavoro e
Roger Abravanel e Luca D'Agnese vincono il Premio di Letteratura Economica e Finanziaria Canova Club con il saggio "Le grandi ipocrisie sul clima. Contro i burocrati della sostenibilità e i nuovi negazionisti del clima"
Pietro Lucisano, docente di Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione de “La Sapienza” Università di Roma, ha scritto un appello contro le mancanze educative degli adulti e gli effetti che hanno sui comportamenti dei giovani.
Dimensionamento scolastico: chiusura di plessi o ammodernamento dell’assetto organizzativo scolastico? I punti fermi del PNRR, tra decreti, sospensive e ricorsi. Ripercorriamo la
Oggi, 11 febbraio, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nelle discipline STEM, Science, Technology, Engineering and Maths, in una parola
Gli ITS Academy, ancora troppo poco conosciuti, rappresentano l’anello di congiunzione più innovativo tra formazione e lavoro. Il modello virtuoso della Toscana
Un protocollo d’intesa tra Campus e INDIRE per iniziative rivolte ai giovani su didattica, orientamento, AI, nuove tecnologie e inclusione.
Un'officina, con una pompa di benzina, un lampo nella notte e il rumore, inconfondibile, di una macchina da corsa. Sono questi gli elementi del racconto vincitore dell'edizione 2025 della borsa di studio "Short&Surprise" Franco Francescato, dedicata alla memoria dello scrittore piemontese. L'edizione 2026 sarà aperta ai giovani di tutta Italia
Al via il 10 ottobre la Giornata inaugurale di #DiCultHer, l'associazione internazionale per la promozione della Scuola a Rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities
ProgettoRispetto, un'iniziativa per le scuole. Fondazione Conad ETS, Polizia di Stato e Campus insieme per difendere i diritti delle donne e sensibilizzare le nuove generazioni contro ogni forma di violenza. Un portale gratuito per le scuole, un docufilm inedito e la presenza ai Saloni dello Studente
A Imola il Festival della Creatività sociale. Convegni e incontri per immaginare l'impatto dell'AI sul nostro futuro. Anche Campus parteciperà all'evento.
Il futuro della formazione: a Bari un convegno sul rapporto tra Umanesimo e Intelligenza Artificiale nell'educazione dei giovani
Scopri tutte le novità della maturità 2026! Esame più snello nella struttura, ma anche più rigoroso e attento al percorso formativo degli studenti.
La sicurezza sul lavoro si apprende a scuola. E tre istituti scolastici, il “Benedetto Radice” di Bronte (Ct), il “Giovanni Ruffini” di
La maturità 2025 si avvicina, e per i maturandi è tempo di fare chiarezza su date, prove, criteri di valutazione e requisiti di ammissione
Alessandra Ricciardi, caposervizio di ItaliaOggi, dove si occupa di politica ed economia, e responsabile dell’inserto AziendaScuola dello stesso quotidiano, è tra i
Come docenti ed educatori possono trasformare atteggiamenti sbagliati in percorsi di crescita attraverso approcci e modelli psicoeducativi innovativi L’atteggiamento di un giovane
Dimensionamento scolastico: chiusura di plessi o ammodernamento dell’assetto organizzativo scolastico? I punti fermi del PNRR, tra decreti, sospensive e ricorsi. Ripercorriamo la
Scegliere un’azienda e farvi un’esperienza già dagli ultimi anni delle scuole superiori: oggi in Lombardia si può in modo semplice e tutelato grazie a LabLab,
Percorsi internazionali, accordi e partnership con università di tutto il mondo, progetti rivolti alla crescita e alla valorizzazione dei talenti. Tante le iniziative di Intesa Sanpaolo
Il semestre aperto, le tre materie di studio, le modalità di frequenza e la graduatoria nazionale
Percorsi internazionali, accordi e partnership con università di tutto il mondo, progetti rivolti alla crescita e alla valorizzazione dei talenti. Tante le iniziative di Intesa Sanpaolo
I Consulenti del Lavoro al Giffoni Film Festival per diffondere la cultura della legalità e della sicurezza
Accordo tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo: 40 milioni di euro (più altri 10 da Intesa Sanpaolo) per contrastare il fenomeno Neet
Un progetto interamente dedicato alla comunicazione delle iniziative di Campus, con contenuti specifici, podcast e l’idea dei Campus Ambassador. Questo il project
La sicurezza sul lavoro si apprende a scuola. E tre istituti scolastici, il “Benedetto Radice” di Bronte (Ct), il “Giovanni Ruffini” di