Formazione-lavoro: Massimo Guasconi, presidente CamCom Arezzo-Siena

Un territorio, quello aretino, ricco di piccole e medie imprese, dove il tema del lavoro e della formazione che aiuti a inserirsi nel mondo imprenditoriale è molto sentito. Il Salone dello Studente di Campus approda per la prima volta ad Arezzo (7-8 febbraio, Padiglione 5 Arezzo Fiere, 9.00-13.30), dopo numerose edizioni in Toscana che hanno toccato Firenze, Pisa e […]
Il lavoro c’è, mancano le competenze

Scuola, istruzione tecnico-professionale, Pcto, lavoro e sicurezza. “Il lavoro c’è”, mancano le competenze necessarie. Intervista a Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Scuola, istruzione tecnico-professionale, Pcto, lavoro e sicurezza. Questi i temi toccati dalla titolare del dicastero “Cari ragazzi, dotatevi della vostra personalissima cassetta degli attrezzi, seguite le vostre inclinazioni, coltivate i […]
Dimensionamento scolastico, L’opinione del direttore de “La Voce della Scuola”

Dimensionamento scolastico: chiusura di plessi o ammodernamento dell’assetto organizzativo scolastico? I punti fermi del PNRR, tra decreti, sospensive e ricorsi. Ripercorriamo la vicenda insieme a Diego Palma, direttore de “La Voce della Scuola” Un argomento estremamente sentito in queste settimane è il dimensionamento scolastico. Partiamo dagli ultimi fatti noti, sospesa dal Consiglio di Stato la sospensiva del TAR Campania sul […]
STEM: Il futuro della scienza al Femminile

Oggi, 11 febbraio, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nelle discipline STEM, Science, Technology, Engineering and Maths, in una parola tuttte le discipline che afferiscono al campo della scienza, dell’informatica e della tecnologia. Oggi, solo un terzo dei laureati STEM in Europa è di sesso femminile e si stima che entro il 2027 le donne rappresenteranno solo […]
Corrado Faletti, USR Marche: nuovi percorsi di orientamento

L’orientamento è fondamentale per i ragazzi che devono scegliere il proprio futur L’orientamento è fondamentale per i ragazzi che devono scegliere il proprio futuro, che sia di studio e di lavoro. Iniziative che aiutino i giovani ad avere una visione complessiva del panorama delle offerte formative, del territorio o delle grandi città universitarie italiane e straniere, trovano […]
Alessandro Rosina, Osservatorio Giovani

“In Italia i neet più numerosi d’Europa. Bisogna aiutarli a rimettersi in gioco” I giovani italiani sono i più inoccupati d’Europa: oltre 3 milioni (di cui 1,7 milioni ragazze): i più numerosi fra tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea. Dati che si sono aggravati con la pandemia: saliti dal 20,3% del 2008 al 27,4% del 2014, […]
Jobiri, il consulente di carriera digitale che ti aiuta a trovare un lavoro

Claudio Sponchioni, cofounder della startup, racconta quali sono le strategie migliori per iniziare a costruirsi una carriera. Si sente spesso parlare di job advisor, di career coaching e di consulenti di carriera digitali. In pratica, tutor che insegnano ai giovani laureati come presentarsi al mondo del lavoro. A partire dalla scrittura del cv, della lettera […]
“Il Servizio Civile è un ponte tra crescita personale e professionale per le nuove generazioni”

Marco De Giorgi spiega come e perché partecipare al progetto nell’Anno Europeo dei Giovani “Nel 2022 abbiamo dato l’opportunità a circa 65mila ragazzi di vivere l’esperienza straordinaria del Servizio civile ed essere coinvolti in progetti di cittadinanza attiva e formazione sul campo, con il riconoscimento di una indennità mensile, dando così un forte contributo agli […]
La prima modifica attiva è la scuola

Quali sono gli interventi che la Regione mette in campo per aiutare i giovani a costruire il proprio futuro. Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro e ai nuovi diritti, alla Formazione e alla Scuola di Regione Lazio, ente coorganizzatore, insieme a Campus, del Salone Nazionale dello Studente, spiega quali sono gli interventi che la Regione […]
ITS Academy, la risposta formativa per agganciare l’Italia al treno della competitività

Gli ITS Academy, ancora troppo poco conosciuti, rappresentano l’anello di congiunzione più innovativo tra formazione e lavoro. Il modello virtuoso della Toscana ITS Academy, una realtà in crescita, ma ancora poco conosciuta. Tanto che solo il 12% delle famiglie italiane mostra di sapere dell’esistenza di tale percorso di formazione post diploma. Di questo, delle prospettive […]