Il 6 marzo a Parma l'incontro Intelligenza artificiale e giornalismo: esperienze dal mondo. Una tavola rotonda sulle nuove frontiere dell'AI
Home » Magazine
In Campus Magazine troverai articoli, interviste, guide pratiche e storie di successo per aiutarti a scegliere il tuo percorso post-diploma con consapevolezza.
Esplora trend educativi, scopri eventi imperdibili e lasciati ispirare da testimonianze reali. Il futuro inizia qui!
Il 6 marzo a Parma l'incontro Intelligenza artificiale e giornalismo: esperienze dal mondo. Una tavola rotonda sulle nuove frontiere dell'AI
Fornire supporto alle scuole, pubbliche e private, in termini di strategia, analisi dei dati, campagne pubblicitarie, co-progettazione per portare innovazione e risultati
Fondata da Luca De Gaetano, che ne è anche il presidente, Plastic Free Onlus a cinque anni dalla sua nascita ha rimosso dall’ambiente 4 milioni
Logistica e trasporto, con tutte le connessioni che creano questi settori, sono tra gli ambiti di sviluppo più importanti del prossimo futuro.
Che i giovani siano green oriented, attenti alla sostenibilità ambientale, preoccupati per il cambiamento climatico, attivi socialmente per ridurre l’impatto dell’inquinamento sul
Nuovi corsi triennali, nuove magistrali in lingua inglese. Tematiche di studio che hanno a che fare con le sfide della società contemporanea.
Disoccupati al 4% grazie al dialogo formazione-impresa Il dialogo tra l’Associazione dei 7 Its dell’Emilia-Romagna, la Fondazione delle 6 università regionali e
Un territorio, quello aretino, ricco di piccole e medie imprese, dove il tema del lavoro e della formazione che aiuti a inserirsi
Scuola, istruzione tecnico-professionale, Pcto, lavoro e sicurezza. “Il lavoro c’è”, mancano le competenze necessarie. Intervista a Marina Calderone, ministro del Lavoro e
Tutte le iniziative di Regione Lazio – Assessorato a Scuola, Istruzione, Università, Lavoro per i giovani e la loro formazione.Oltre 47 milioni
Il ruolo della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest Alla kermesse di orientamento la Camera di Commercio presenterà a studenti, docenti e
L’orientamento è fondamentale per i ragazzi che devono scegliere il proprio futur L’orientamento è fondamentale per i ragazzi che devono scegliere il proprio futuro,
Nuove prospettive professionali per giovani creativi. In un campo, quello della profumeria che vede l’Italia, forte della sua grande tradizione, contendersi il
“In Italia i neet più numerosi d’Europa. Bisogna aiutarli a rimettersi in gioco” I giovani italiani sono i più inoccupati d’Europa: oltre 3
“Una radio per dar voce agli studenti” Il direttore artistico della radio romana nata nell’estate 2021 spiega i progetti di un’emittente che,
Claudio Sponchioni, cofounder della startup, racconta quali sono le strategie migliori per iniziare a costruirsi una carriera. Si sente spesso parlare di
Dimensionamento scolastico: chiusura di plessi o ammodernamento dell’assetto organizzativo scolastico? I punti fermi del PNRR, tra decreti, sospensive e ricorsi. Ripercorriamo la
Oggi, 11 febbraio, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nelle discipline STEM, Science, Technology, Engineering and Maths, in una parola
Gli ITS Academy, ancora troppo poco conosciuti, rappresentano l’anello di congiunzione più innovativo tra formazione e lavoro. Il modello virtuoso della Toscana
Quando si parla di prove Invalsi, del metodo per avere una fotografia della situazione in merito al livello di conoscenze dei ragazzi, in
La rivoluzione digitale nel mondo della salute è già in atto. Se da un lato le nuove tecnologie corrono, lo sviluppo della
Gabriele Toccafondi, relatore del progetto di riforma degli ITS in Commissione Cultura della Camera dei Deputati “Il mondo del lavoro sta cambiando
Strumenti per l’Orientamento” è un’iniziativa organizzata da Campus Next Generation Platform – Il Salone dello Studente, Irase Nazionale ed Enfap Italia per dotare di un tool kit,
Quello che un Paese avanzato non può permettersi è lo spreco di risorse umane, in particolare dei giovani, che rappresentano il futuro!
Test d’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, si cambia. Dal 2023 le modalità del quiz di selezione degli studenti
Orientare per una scuola che risponda alle sfide dell’economia della conoscenza. La mission del Salone dello Studente di Campus La nostra scuola
Alessandra Ricciardi, caposervizio di ItaliaOggi, dove si occupa di politica ed economia, e responsabile dell’inserto AziendaScuola dello stesso quotidiano, è tra i
Come docenti ed educatori possono trasformare atteggiamenti sbagliati in percorsi di crescita attraverso approcci e modelli psicoeducativi innovativi L’atteggiamento di un giovane
Dimensionamento scolastico: chiusura di plessi o ammodernamento dell’assetto organizzativo scolastico? I punti fermi del PNRR, tra decreti, sospensive e ricorsi. Ripercorriamo la
Contatti
Salone dello Studente
Via Marco Burigozzo, 5 – Milano
+39 02 58219329/360/732
informazioni
Informazioni e Assistenza:
salonedellostudente@class.it
Contatti per la stampa:
Sabrina Miglio smiglio@class.it
Ottaviano Nenti onenti@class.it
Salone dello Studente.it
© 2024 Salone dello Studente. Tutti i marchi appartengono ai rispettivi titolari.
Responsabile della Protezione dei dati personali – Campus Editori S.r.l.
via M. Burigozzo 5 – 20122, Milano, email: Dpo@Class.It