Alessandra Ricciardi, caposervizio di ItaliaOggi, dove si occupa di politica ed economia, e responsabile dell’inserto AziendaScuola dello stesso quotidiano, è tra i vincitori del Premio internazionale di Giornalismo e Informazione Biagio Agnes, il riconoscimento che «celebra i valori del giornalismo, della comunicazione e dell’informazione» e «prosegue nell’impegno di analizzare e raccontare sfide e complessità del nostro presente, con uno sguardo sul contesto italiano e internazionale».
Ricciardi da tempo presta la sua professionalità a Campus con interviste ai massimi esponenti del mondo dell’istruzione, come l’incontro con il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara da lei condotto al Salone Nazionale dello Studente di Roma lo scorso novembre. Reduce dalla partecipazione al Cairo alla prima fiera educativa italiana all’estero, inaugurata dal ministro insieme all’omologo egiziano Mohamed Abdel Latif, Alessandra Ricciardi ha ricevuto il Premio Giornalista economico.
La giuria, presieduta da Gianni Letta, ha decretato vincitori: Fiorenza Sarzanini, Corriere della Sera (Premio Carta stampata), Aldo Cazzullo, Corriere della Sera e La7 (Premio Divulgazione culturale e televisiva), Carlo Conti (Premio per la Televisione), Alberto Puoti, RaiNews24 (Premio Speciale), Francesca Fagnani, Belve, Rai 2 (Premio Trasmissione dell’anno), Il Conte di Montecristo, miniserie tv, Rai 1 (Premio Fiction), Fabio Marchese Ragona, Gruppo Mediaset e Il Giornale (Premio Giubileo), Martina Pennisi, Corriere.it (Premio Generazione digitale-Podcast), Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella per il libro Governare le fragilità, Mondadori 2025 (Premio Saggista scrittore) Luca Marinelli (Premio Interprete televisivo e cinematografico). La cerimonia di premiazione della manifestazione è in programma a Roma, in piazza del Campidoglio, venerdì 20 giugno.