ITS Academy, la risposta formativa per agganciare l’Italia al treno della competitività

Gli ITS Academy, ancora troppo poco conosciuti, rappresentano l’anello di congiunzione più innovativo tra formazione e lavoro. Il modello virtuoso della Toscana ITS Academy, una realtà in crescita, ma ancora poco conosciuta. Tanto che solo il 12% delle famiglie italiane mostra di sapere dell’esistenza di tale percorso di formazione post diploma. Di questo, delle prospettive […]

Le prove invalsi sono dati utili per capire come migliorare la scuola

Quando si parla di prove Invalsi, del metodo per avere una fotografia della situazione in merito al livello di conoscenze dei ragazzi, in Italia si apre una discussione infinita. È la prova che il paese deve riflettere seriamente su cosa ci si aspetta dai percorsi educativi. Se ci aspettiamo che la scuola possa essere un percorso educativo per […]

Il futuro della Formazione Sanitaria

La rivoluzione digitale nel mondo della salute è già in atto. Se da un lato le nuove tecnologie corrono, lo sviluppo della robotica, l’Intelligenza artificiale e la raccolta elettronica dei dati dei pazienti, dall’altro deve esserci un capitale umano preparato e flessibile. La formazione dell’Healthcare 4.0 deve partire dai medici e coinvolgere infermieri, farmacisti, personale […]

ITS, Un ponte tra Scuola e Lavoro

Gabriele Toccafondi, relatore del progetto di riforma degli ITS in Commissione Cultura della Camera dei Deputati  “Il mondo del lavoro sta cambiando e i percorsi formativi, scuole e università ne devono tenere conto. In Italia c’è però un problema culturale quando parliamo di scuola e mondo del lavoro, quasi ideologico. Quando si mettono insieme due […]

Il ruolo fondamentale del docente orientatore

Strumenti per l’Orientamento” è un’iniziativa organizzata da Campus Next Generation Platform – Il Salone dello Studente, Irase Nazionale ed Enfap Italia per dotare di un tool kit, una sorta di cassetta degli attrezzi virtuale. i docenti delle scuole italiane che hanno scelto di diventare referenti per l’orientamento in uscita dalle scuole secondarie di secondo grado. Docenti che hanno deciso di […]

L’orientamento, una risorsa per il futuro dei giovani e del Paese

Quello che un Paese avanzato non può permettersi è lo spreco di risorse umane, in particolare dei giovani, che rappresentano il futuro! Bisogna, quindi, investire sui giovani e sulla loro educazione, se si vuole migliorare e favorire l’occupabilità e l’economia del nostro Paese, attraverso un modello di scuola orientativa, che si faccia carico dei bisogni di […]

Carlo della Rocca: “Come Cambieranno i test di medicina”

Test d’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, si cambia. Dal 2023 le modalità del quiz di selezione degli studenti saranno un’altra volta diverse: innanzitutto il test potrà essere ripetuto più volte (fino a un massimo di 4), togliendo così i rischi dell’one shot, della prova unica, e il candidato potrà tenere conto […]

La Mission di Campus

Orientare per una scuola che risponda alle sfide dell’economia della conoscenza. La mission del Salone dello Studente di Campus La nostra scuola compie cento anni. Era il 1922 quando venivano approvati i primi decreti delegati che davano il via alla scuola italiana. Un’opera enorme, che è stata portata a compimento da Giovanni Gentile e che […]

“Dopo la maturità non si sceglie solo un corso di laurea ma un progetto di vita”

Come funziona un ufficio di orientamento e come un ateneo moltiplica i servizi di aiuto Gianluca Piccinini, delegato del rettore per l’orientamento al Politecnico di Torino, spiega come sono cambiate nel tempo le esigenze degli studenti, come funziona un ufficio di orientamento e come un ateneo moltiplica i servizi di aiuto per loro: dal tutoraggio […]

Furio Francini, AD di Accademia Costume&Moda

“IL FASHION È SEMPRE PIÙ CULTURA, OLTRE CHE PROFESSIONE” L’amministratore delegato di Accademia Costume & Moda, racconta i motivi dell’apertura di una sede della scuola a Milano, città sempre più moderna e attrattiva La “capitale della moda italiana” si arricchisce di una nuova realtà formativa: Accademia Costume&Moda, fondata nel 1964 a Roma, nel 2021 ha […]