Corrado Faletti, USR Marche: nuovi percorsi di orientamento

L’orientamento è fondamentale per i ragazzi che devono scegliere il proprio futur L’orientamento è fondamentale per i ragazzi che devono scegliere il proprio futuro, che sia di studio e di lavoro. Iniziative che aiutino i giovani ad avere una visione complessiva del panorama delle offerte formative, del territorio o delle grandi città universitarie italiane e straniere, trovano […]
Alessandro Rosina, Osservatorio Giovani

“In Italia i neet più numerosi d’Europa. Bisogna aiutarli a rimettersi in gioco” I giovani italiani sono i più inoccupati d’Europa: oltre 3 milioni (di cui 1,7 milioni ragazze): i più numerosi fra tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea. Dati che si sono aggravati con la pandemia: saliti dal 20,3% del 2008 al 27,4% del 2014, […]
Jobiri, il consulente di carriera digitale che ti aiuta a trovare un lavoro

Claudio Sponchioni, cofounder della startup, racconta quali sono le strategie migliori per iniziare a costruirsi una carriera. Si sente spesso parlare di job advisor, di career coaching e di consulenti di carriera digitali. In pratica, tutor che insegnano ai giovani laureati come presentarsi al mondo del lavoro. A partire dalla scrittura del cv, della lettera […]
“Il Servizio Civile è un ponte tra crescita personale e professionale per le nuove generazioni”

Marco De Giorgi spiega come e perché partecipare al progetto nell’Anno Europeo dei Giovani “Nel 2022 abbiamo dato l’opportunità a circa 65mila ragazzi di vivere l’esperienza straordinaria del Servizio civile ed essere coinvolti in progetti di cittadinanza attiva e formazione sul campo, con il riconoscimento di una indennità mensile, dando così un forte contributo agli […]
La prima modifica attiva è la scuola
Quali sono gli interventi che la Regione mette in campo per aiutare i giovani a costruire il proprio futuro. Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro e ai nuovi diritti, alla Formazione e alla Scuola di Regione Lazio, ente coorganizzatore, insieme a Campus, del Salone Nazionale dello Studente, spiega quali sono gli interventi che la Regione […]
ITS Academy, la risposta formativa per agganciare l’Italia al treno della competitività

Gli ITS Academy, ancora troppo poco conosciuti, rappresentano l’anello di congiunzione più innovativo tra formazione e lavoro. Il modello virtuoso della Toscana ITS Academy, una realtà in crescita, ma ancora poco conosciuta. Tanto che solo il 12% delle famiglie italiane mostra di sapere dell’esistenza di tale percorso di formazione post diploma. Di questo, delle prospettive […]
Sfida all’università. L’alta formazione risponde al mercato del lavoro

Sfida all’università. L’alta formazione risponde al mercato del lavoro Ampliamento degli spazi dedicati allo studio e alla socializzazione, implementazione della tecnologia, introdotta a tempi record a causa della pandemia, con cui integrare e arricchire l’offerta didattica, connessioni sempre più solide con gli stakeholders della società e del mondo del lavoro, investimenti importanti sui dottorati e […]
IMPARATE IL DIGITALE IN TUTTE LE SUE CONIUGAZIONI. È IL FUTURO DI OGNI ATTIVITÀ: LAVORATIVA, LUDICA, SCIENTIFICA E LETTERARIA

Carmine Marinucci, presidente di #DiCultHer, spiega le iniziative che l’associazione propone a scuole e studenti per non limitarsi allo studio teorico ma allenarsi in concreto alla tecnologia che oggi riguarda anche le professioni più tradizionali “Un secolo fa, durante la Grande Depressione degli anni Trenta”, spiega l’Associazione internazionale #DiCultHer nell’incipit della sua presentazione (www.diculther.it), “ai giovani si chiedeva di […]