Campus è la prima piattaforma dedicata agli eventi di orientamento post diploma dedicati agli studenti e il mondo scuola.
Scopri cosa vuoi fare da grande!
Scopri l’incontro di Sentieri delle Professioni Moda e Tessile, con studenti che vogliono trasformare la creatività in una carriera.
Scopri l’incontro di Sentieri delle Professioni Progettazione e Design, con studenti che vogliono trasformare la creatività in una carriera.
Scopri l'incontro di Sentieri delle Professioni Ambiente, Energia e Infrastrutture, un settore chiave per il futuro della sostenibilità
Il 13 febbraio si è svolto l’incontro Sentieri delle Professioni Sport, un evento che ha attirato numerosi studenti interessati allo sport
🎉 Novità
Da oggi puoi acquistare i corsi di Dispenso anche con il bonus 18App, cosa aspetti?
🧑🏫 contenuti dedicati ai docenti
attività valida ai fini della formazione docenti per cui è previsto esonero ex artt. 64 e 67 CCNL
Un progetto gratuito pensato per i docenti che desiderano approfondire i temi dell’orientamento post diploma
Un'officina, con una pompa di benzina, un lampo nella notte e il rumore, inconfondibile, di una macchina da corsa. Sono questi gli elementi del racconto vincitore dell'edizione 2025 della borsa di studio "Short&Surprise" Franco Francescato, dedicata alla memoria dello scrittore piemontese. Nel frattempo, è già partita l'edizione 2026, invio dei lavori entro il 15 dicembre.
Al via il 10 ottobre la Giornata inaugurale di #DiCultHer, l'associazione internazionale per la promozione della Scuola a Rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities
ProgettoRispetto, un'iniziativa per le scuole. Fondazione Conad ETS, Polizia di Stato e Campus insieme per difendere i diritti delle donne e sensibilizzare le nuove generazioni contro ogni forma di violenza. Un portale gratuito per le scuole, un docufilm inedito e la presenza ai Saloni dello Studente
Pietro Lucisano, docente di Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione de “La Sapienza” Università di Roma, ha scritto un appello contro le mancanze educative degli adulti e gli effetti che hanno sui comportamenti dei giovani.
A Imola il Festival della Creatività sociale. Convegni e incontri per immaginare l'impatto dell'AI sul nostro futuro. Anche Campus parteciperà all'evento.
Il futuro della formazione: a Bari un convegno sul rapporto tra Umanesimo e Intelligenza Artificiale nell'educazione dei giovani
Quotidiani, periodici, speciali e dirette TV
Gli aggiornamenti sul mondo scuola, le notizie e l’informazione direttamente a casa tua, gratuitamente.