TERMINI DI SERVIZIO APP “CAMPUSHUB”

1. Con l’iscrizione alla “App Campus”la parte contraente (“Utente”) accetta di essere vincolata da questi Termini e Condizioni d’Uso Generale.

2. “App Campus” è un servizio progettato ed operato da Campus Editori S.r.l. [di seguito anche “CAMPUS”], un Education Hub con sede in Milano, via Marco Burigozzo, 5 e registrata presso la Camera di Commercio di Milano (P.IVA IT 09406120155). La piattaforma “App Campus” è resa operabile tramite il supporto di Liberacta S.r.l, con sede in Milano via Domenico Scarlatti 7, 20124, e registrata presso la Camera di Commercio di Milano (P.IVA IT 09993020966).

3. La nullità o l’inefficacia di una o più clausole delle presenti condizioni non determina la nullità delle restanti che rimarranno vincolanti.

4. CAMPUS si riserva la facoltà di apportare modifiche ai presenti Termini di Servizio che verranno comunicate via email (o stesso contatto utilizzato per la registrazione al servizio) oppure con opportuna informativa al primo utilizzo di “App Campus” e si intenderanno implicitamente accettate in caso di prosieguo nell’utilizzo della piattaforma o di qualsiasi strumento ad essa collegato. La modifica delle condizioni è considerata accettata in assenza di opposizione scritta entro trenta giorni dal ricevimento delle condizioni generali modificate.

5. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO: “App Campus” è un servizio che consente agli utenti registrati di iscriversi ad eventi come il “Salone dello Studente” ed altri eventi dedicati a servizi di orientamento e/o di carattere formativo e, a seconda dei ruoli (studente, docente, genitore, operatore), prenotare e/o confermare colloqui/visite agli stand degli espositori dei saloni, accedere ai contenuti multimediali messi a disposizione dalle Università e CAMPUS, accedere agli eventi del Salone dello Studente e degli eventi online di CAMPUS, partecipare ad eventuali attività di gamification e/o operazioni di incentivazione verso la partecipazione attiva agli eventi gestiti da CAMPUS. L’utente potrà accedere liberamente a tali servizi dal proprio dispositivo mobile (smartphone o tablet) scaricando l’App da Google Play o App Store.

6. REGISTRAZIONE: la fruizione dei servizi sarà possibile solo a seguito della registrazione dell’utente sulla piattaforma “App Campus”. La registrazione può avvenire tramite diversi canali, ad esempio attraverso il proprio account social (come Google, Facebook, etc.), attraverso email o tramite altro metodo ritenuto idoneo all’identificazione dell’utente. In caso di iscrizione tramite account social o portali di soggetti terzi, si applicheranno gli ulteriori termini e condizioni e le privacy policies di tali soggetti, a cui si rinvia.

7. CONDIZIONI PER L’UTILIZZO DEL SERVIZIO. Il servizio è consentito solo ad utenti registrati.

Per utilizzare il servizio:

Per poter utilizzare il servizio vengono richiesti i seguenti dati e consensi;

(*) dati e obbligatori

(**) consenso facoltativo proposto solo agli utilizzatori maggiori di 18 anni (si desume dalla data di nascita)

8. PRIVACY: Con la registrazione l’utente ha preso visione delle norme della privacy (visibile all’indirizzo …………………. e accessibili anche dall’app) riguardante il trattamento dei dati forniti per fruire di tutti i servizi a cui si accede attraverso la piattaforma “App Campus”.

9. MODALITÀ DI UTILIZZO E RESPONSABILITÀ. L’utilizzo dell’applicazione deve essere limitato agli usi per cui è stato concepito e messo a disposizione da CAMPUS. Ogni utilizzo diverso è espressamente vietato. Trattandosi di un servizio di orientamento gratuito reso agli utilizzatori (studenti, docenti, genitori) CAMPUS declina ogni responsabilità derivante dal non corretto funzionamento.

Poiché il corretto funzionamento dell’applicazione dipende anche dal funzionamento di servizi e prodotti forniti da società terze (es: connessione di rete utilizzata) si declina ogni responsabilità di malfunzionamento riconducibili a detti soggetti.

In particolare poiché il servizio si basa in parte su sistemi e/o reti di terzi (servizi di telecomunicazione),  non è in grado di garantire la disponibilità ininterrotta del servizio.

La responsabilità di CAMPUS, con riferimento ad eventuali danni nascenti dall’utilizzo della piattaforma o di qualsiasi strumento ad essa collegato non potrà in nessun caso, anche laddove fosse accertata giudizialmente, essere rimborsabile.

10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE. “App Campus” e l’applicazione che lo eroga sono di proprietà di Campus che si riserva la facoltà di tutelare in ogni sede i propri diritti. Ogni utilizzo dell’utente diverso dalle modalità previste nel presente regolamento è vietato all’utente.

Tutti i diritti di proprietà intellettuale, compresi tutti i diritti d’autore, brevetti, marchi, disegni, registrati o non registrati, testi e grafica, software, foto, video, musica, suono, codice sorgente e software  (se non diversamente specificato,  ad eccezione dei testi e materiali multimediali caricati da o per conto dei Clienti/Partner di CAMPUS e dei codici sorgenti e librerie facenti parti della piattaforma BMarkEn di proprietà di LiberActa) restano di proprietà di CAMPUS. Pertanto la ”App Campus” non può essere riprodotta o ridistribuita o copiata, distribuita, ripubblicata, scaricata, visualizzata, pubblicata o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, o in qualsiasi modo sfruttata senza la preventiva espressa autorizzazione scritta di CAMPUS.

11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE: La legge applicabile al presente contratto è quella italiana. Fatte salve disposizioni inderogabili di legge, il Foro esclusivamente competente per ogni e qualsiasi controversia nascente dall’utilizzo della piattaforma o di qualsiasi strumento ad essa collegato è quello di Milano.        

Ai sensi e per gli effetti degli artt.1341 e 1342 c.c. italiano si approvano espressamente le seguenti clausole:

(i) 3 – nullità parziale; (ii) 4 – accettazione tacita della modifica ai Termini e Condizioni; (iii) 9 – limitazione di responsabilità; (iv) 11 – Foro esclusivamente competente.