Al Salone Nazionale dello Studente e dell'Economia Finanziaria di Roma il 18-19-20 novembre, Milano Finanza presenta MF GPT in modalità #Edufin, un'innovazione che coinvolge studenti e lettori con iniziative e contenuti esclusivi
Partecipare al Salone dello Studente offre un’importante opportunità per acquisire 5 ore al giorno di attività, riconosciute e valorizzabili ai fini del PCTO.
Per iscriverti all’evento dovrai Scaricare l’app CampusHub e procedere con quest’ultima all’iscrizione!
Scarica il programma dell’evento
Partecipa all'evento in diretta
Studenti partecipanti
Espositori
Incontri di Orientamento
Scuole coinvolte
La mappa dell'evento è in fase di elaborazione. Controlla tra qualche giorno.
Al Salone Nazionale dello Studente e dell'Economia Finanziaria di Roma il 18-19-20 novembre, Milano Finanza presenta MF GPT in modalità #Edufin, un'innovazione che coinvolge studenti e lettori con iniziative e contenuti esclusivi
Un convegno alla Pontificia Università della Santa Croce, il 13 novembre, per contribuire ad avviare un dialogo costruttivo tra formazione, ricerca e impresa
Il 19 novembre, a Sesto san Giovanni (Mi) si svolgerà la sesta edizione dei Dialoghi di NordMilano24.it. Al centro del convegno, il tema "Talento, giovani, formazione: il futuro è già un presente"
Il volume, vincitore del Premio di Letteratura Economica e Finanziaria, smaschera gli estremismi dei negazionisti e degli ambientalisti se non sostenuti da un sano pragmatismo. Per cambiare davvero serve un triangolo della sostenibilità che richiede una nuova mentalità delle aziende e un salto di qualità nelle politiche economiche degli Stati,
La nuova webapp Lab Lab per connettere scuola e mondo del lavoro, le frontiere del 4+2, la dispersione scolastica, il diritto allo studio. Intervista a tutto tondo con Simona Tironi, assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia
Il 5 novembre il Festival del Progresso sociale, alla Camera dei Deputati, fa il punto sul tema Prosperità e Povertà digitale. A confronto autorità e massimi esperti in vari ambiti
Un protocollo d’intesa tra Campus e INDIRE per iniziative rivolte ai giovani su didattica, orientamento, AI, nuove tecnologie e inclusione.
Scegliere un’azienda e farvi un’esperienza già dagli ultimi anni delle scuole superiori: oggi in Lombardia si può in modo semplice e tutelato grazie a LabLab,
Un'officina, con una pompa di benzina, un lampo nella notte e il rumore, inconfondibile, di una macchina da corsa. Sono questi gli elementi del racconto vincitore dell'edizione 2025 della borsa di studio "Short&Surprise" Franco Francescato, dedicata alla memoria dello scrittore piemontese. L'edizione 2026 sarà aperta ai giovani di tutta Italia
Al via il 10 ottobre la Giornata inaugurale di #DiCultHer, l'associazione internazionale per la promozione della Scuola a Rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities
✍ Contatti
Per maggiori informazioni o domande sui nostri servizi, il nostro team è a tua disposizione. Contattaci compilando il modulo. Ti risponderemo al più presto!
Hai bisogno di assistenza o vuoi confrontarti direttamente con uno dei nostri esperti? Ecco i membri chiave del nostro team pronti ad aiutarti. Contattali direttamente per ricevere supporto personalizzato e risposte rapide alle tue domande.
Rosalba Pagano
Manuela Bettiga