Accademia di Belle Arti LABA: da Brescia al mondo, orientamento e formazione per le professioni creative del futuro
-
Che cos’è LABA e cosa offre agli studenti?
Fondata nel 2000, LABA è un punto di riferimento nazionale e internazionale per chi desidera costruire un futuro nel mondo delle arti visive, del design, della moda, della fotografia, della scenografia, della comunicazione e del cinema.
Con oltre 25 anni di esperienza, LABA è molto più di una scuola: è un laboratorio creativo, una comunità di studenti e docenti, un luogo dove visione e sperimentazione si trasformano in progetti concreti. -
Quali titoli rilascia LABA?
8 corsi triennali e 6 bienni specialistici, LABA è parte del sistema AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) e rilascia titoli riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca:
Diplomi Accademici di I livello (equipollenti alla Laurea Triennale)
Diplomi Accademici di II livello (equiparati alla Laurea Magistrale) -
Come funziona il metodo didattico?
Il percorso formativo in LABA si fonda su un approccio interdisciplinare e progettuale:
Integrazione tra teoria e pratica, con laboratori, workshop e attività sul campo.
Rapporto diretto con i docenti, professionisti e artisti attivi nei diversi settori.
Connessione con il mondo del lavoro, grazie a progetti concreti, partnership e collaborazioni. -
Quali numeri descrivono LABA oggi?
4 sedi nel cuore di Brescia e 8.000 m² di campus attrezzati
9 laboratori specializzati per la sperimentazione creativa
1.500 studenti provenienti da oltre 70 province italiane e 16 Paesi
170 docenti e un rapporto studenti/docenti di 1:9
42 istituti partner e una rete Erasmus in costante crescita
400 aziende partner e 80 offerte di lavoro all’anno -
Perché scegliere LABA?
Per la qualità della didattica, che unisce tradizione artistica e nuove tecnologie.
Per l’attenzione alla persona: ogni studente è seguito in modo personalizzato.
Per la dimensione internazionale, con programmi di scambio e collaborazioni all’estero.
Per le opportunità professionali: migliaia di diplomati LABA lavorano oggi in Italia e nel mondo nei settori creativi e culturali. -
Come orientarsi e iniziare il percorso?
LABA accompagna gli studenti nella scelta del corso più adatto con incontri di orientamento individuali o di gruppo. È possibile prenotare un colloquio e ricevere tutte le informazioni utili su corsi, piani di studio, sbocchi professionali e modalità di ammissione. Scopri i corsi triennali e biennali LABA, incontra i nostri docenti e vivi in prima persona la comunità creativa dell’Accademia: il tuo futuro comincia qui. Ulteriori info e dettagli sul sito www.laba.edu.