Fashion graduate Italia

«Stiamo lavorando per realizzare l’edizione 2022 di Fashion graduate Italia, che si terrà il 3, 4 e 5 novembre nello spazio Base Milano», spiega a MFF Matteo Secoli, presidente di Piattaforma sistema formativo moda, che organizza l’open fashion week dedicata agli studenti delle scuole di moda. L’associazione, di cui Secoli è diventato presidente il 18 gennaio scorso, riunisce istituti di formazione, accademie […]
IMPARATE IL DIGITALE IN TUTTE LE SUE CONIUGAZIONI. È IL FUTURO DI OGNI ATTIVITÀ: LAVORATIVA, LUDICA, SCIENTIFICA E LETTERARIA

Carmine Marinucci, presidente di #DiCultHer, spiega le iniziative che l’associazione propone a scuole e studenti per non limitarsi allo studio teorico ma allenarsi in concreto alla tecnologia che oggi riguarda anche le professioni più tradizionali “Un secolo fa, durante la Grande Depressione degli anni Trenta”, spiega l’Associazione internazionale #DiCultHer nell’incipit della sua presentazione (www.diculther.it), “ai giovani si chiedeva di […]
L’orientamento all’ingresso non basta

La neo-matricola non è l’unico ‘soggetto fragile’ in ateneo: seguire gli studenti in tutta la loro vita universitaria è la strada vincente per condurli alla laurea Rossano Massai, delegato all’orientamento e al placement dell’Università di Pisa, spiega le due funzioni di questo servizio d’ateneo, il diverso approccio fra universitari già iscritti e studenti medi prossimi all’immatricolazione […]
Fashion graduate Italia“Gestire un miliardo e mezzo in cinque anni, aumentare gli iscritti da 20 a 100mila e alzare ancor di più l’asticella della qualità”.Fashion graduate Italia

Gli obiettivi della Riforma degli ITS nelle parole del relatore Gabriele Toccafondi La riforma riguardante gli ITS, gli Istituti tecnici superiori, è legge. L’approvazione è avvenuta lo scorso 12 luglio con 387 voti a favore, nessun contrario e 6 astenuti. Un successo, arrivato al termine di un lungo percorso. Nati nel 2010, come formazione terziaria, […]
Ragazzi, riempite il vostro bagaglio personale di life skills

Intervista a Emiliano Maria Cappuccitti, HR Director di Coca-Cola HBC Italia L’orientamento ai giovani non si ferma alla scelta universitaria, tutt’altro. Lo sa bene Emiliano Maria Cappuccitti, HR Director di Coca-Cola HBC Italia, che, insieme a Giulia Matrigiani, ha scritto un libro dal titolo Oggi mi laureo… domani che faccio? (FrancoAngeli/Trend), una guida tecnica, ricca di informazioni e […]
Rosario de Luca e le nuove sfide del mercato del lavoro

“Transizioni” è il tema del Festival del Lavoro 2022, in questi giorni al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna. Ne abbiamo parlato con Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Le trasformazioni del mercato del lavoro, dell’economia e della società all’indomani della pandemia, l’accelerazione della rivoluzione tecnologica e la conseguente […]
Giuseppe Valditara: come cambierà la scuola italiana

Rivoluzione nella formazione tecnica e professionale: “Immaginiamo un percorso di quattro anni, un potenziamento delle materie di base e un forte investimento sull’apprendistato formativo, su laboratori e internazionalità”. Anche manager e imprenditori potranno insegnare nelle scuole. Con Agenda Sud colmeremo il gap che ancora oggi divide le scuole del Mezzogiorno da quelle del Nord”. Destinati […]
Luca De Gaetano, per un mondo davvero Plastic Free

Fondata da Luca De Gaetano, che ne è anche il presidente, Plastic Free Onlus a cinque anni dalla sua nascita ha rimosso dall’ambiente 4 milioni di chili di plastica e rifiuti, ha realizzato più di 6.700 eventi di pulizia ambientale. Ha anche recuperato e salvato di circa 250 tartarughe mentre sono oltre 3mila le tartarughine accompagnate alla nascita. Campus ha […]
Education Marketing: il nostro motto? Riempiamo le classi

Fornire supporto alle scuole, pubbliche e private, in termini di strategia, analisi dei dati, campagne pubblicitarie, co-progettazione per portare innovazione e risultati concreti. Host Consulting, che sarà presente alle varie tappe del Salone dello Studente in tutta Italia, è una realtà specializzata nel proporre servizi e consulenza specifici in Education Marketing, termine che ha dato, nel […]
Il Rettore Paolo Martelli e l’Università di Parma guardano al Futuro

Nuovi corsi triennali, nuove magistrali in lingua inglese. Tematiche di studio che hanno a che fare con le sfide della società contemporanea. L’Università di Parma guarda al futuro e adegua la propria offerta formativa alla complessità del presente. Il rettore dell’ateneo, Paolo Martelli, in questa intervista a Campus, fa il punto sulle novità 2024-25 e valuta, in […]