Webinar in preparazione al Salone di Arezzo

Salone dello studente di arezzo

Partecipa al Webinar Il Salone dello Studente di Arezzo è uno degli eventi più attesi per i giovani in cerca di orientamento post diploma e post università. Se sei uno studente, un genitore o un insegnante interessato a saperne di più su questa straordinaria opportunità, non perdere il webinar dedicato, pensato per guidarti passo dopo […]

Education Marketing: il nostro motto? Riempiamo le classi

Fornire supporto alle scuole, pubbliche e private, in termini di strategia, analisi dei dati, campagne pubblicitarie, co-progettazione per portare innovazione e risultati concreti. Host Consulting, che sarà presente alle varie tappe del Salone dello Studente in tutta Italia, è una realtà specializzata nel proporre servizi e consulenza specifici in education marketing, termine che ha dato, nel […]

Per un mondo davvero Plastic Free

Fondata da Luca De Gaetano, che ne è anche il presidente, Plastic Free Onlus a cinque anni dalla sua nascita ha rimosso dall’ambiente 4 milioni di chili di plastica e rifiuti, ha realizzato più di 6.700 eventi di pulizia ambientale. Ha anche recuperato e salvato di circa 250 tartarughe mentre sono oltre 3mila le tartarughine accompagnate alla nascita. Campus ha intervistato […]

Alis Academy: esperti del capitale umano

Logistica e trasporto, con tutte le connessioni che creano questi settori, sono tra gli ambiti di sviluppo più importanti del prossimo futuro. Anche come opportunità professionali per giovani. Secondo i dati di Confetra (la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica), nel triennio 2023-2026 serviranno 3mila professionisti della logistica (pari al 20% dell’attuale forza lavoro). E […]

Le professioni del futuro: l’analista ESG

Che i giovani siano green oriented, attenti alla sostenibilità ambientale, preoccupati per il cambiamento climatico, attivi socialmente per ridurre l’impatto dell’inquinamento sul pianeta è ormai assodato.  L’Italia, per esempio, è in testa alla classifica delle nazioni in cui la sensibilità giovanile verso la sostenibilità digitale è più alta (37%), seguita da Spagna, Polonia, Germania e […]

L’Università di Parma guarda al futuro

Nuovi corsi triennali, nuove magistrali in lingua inglese. Tematiche di studio che hanno a che fare con le sfide della società contemporanea. Tematiche di studio che hanno a che fare con le sfide della società contemporanea. L’Università di Parma guarda al futuro e adegua la propria offerta formativa alla complessità del presente. Il rettore dell’ateneo, Paolo […]

Il modello Parma ed Emilia-Romagna per l’orientamento

Disoccupati al 4% grazie al dialogo formazione-impresa Il dialogo tra l’Associazione dei 7 Its dell’Emilia-Romagna, la Fondazione delle 6 università regionali e l’Unione industriali, indirizzando i giovani a scelte formative e lavorative su misura, ha ridotto l’abbandono scolastico dal 13,2% del 2014 al 9,3% del 2020. La collaborazione tra filiere professionali e didattiche limita la […]

Formazione-lavoro: Massimo Guasconi, presidente CamCom Arezzo-Siena

Un territorio, quello aretino, ricco di piccole e medie imprese, dove il tema del lavoro e della formazione che aiuti a inserirsi nel mondo imprenditoriale è molto sentito. Il Salone dello Studente di Campus approda per la prima volta ad Arezzo (7-8 febbraio, Padiglione 5 Arezzo Fiere, 9.00-13.30), dopo numerose edizioni in Toscana che hanno toccato Firenze, Pisa e […]

Il lavoro c’è, mancano le competenze

Scuola, istruzione tecnico-professionale, Pcto, lavoro e sicurezza. “Il lavoro c’è”, mancano le competenze necessarie.  Intervista a Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Scuola, istruzione tecnico-professionale, Pcto, lavoro e sicurezza. Questi i temi toccati dalla titolare del dicastero “Cari ragazzi, dotatevi della vostra personalissima cassetta degli attrezzi, seguite le vostre inclinazioni, coltivate i […]