Scuola Internazionale di Comics

Scopri di più su di noi!

Fondata nel 1979, la Scuola Internazionale di Comics è oggi l’Accademia leader in Italia per la formazione nelle arti visive, grafiche, digitali e conta attualmente ben dieci sedi in Italia.
Questa espansione è dovuta al crescente interesse verso le professioni creative, una formazione che non trova spazio nelle scuole “tradizionali”; l’Accademia ha infatti deciso di basare i propri Corsi sulla pratica e sulle lezioni frontali in aula, facendo sì che i propri studenti possano, al termine del percorso, affrontare il mondo del lavoro attraverso l’esperienza acquisita in classe, guidata dai docenti che sono innanzitutto professionisti del settore e che vantano curriculum invidiabili.
Gli allievi ricevono quindi una formazione basata sull’esperienza diretta, utilizzando attrezzature e software all’avanguardia, costantemente aggiornati secondo le richieste del mercato lavorativo, con l’integrazione di workshop, uscite didattiche, incontri con autori e professionisti di rilievo. Inoltre è prevista la partecipazione alle principali manifestazioni in Italia e all’estero, per esplorare il panorama occupazionale e presentare il proprio portfolio.
Tutti i Corsi prevedono classi a numero chiuso e la possibilità di scegliere la fascia oraria più adatta per ogni studente. La frequenza delle lezioni è obbligatoria ma non quotidiana, permettendo anche a chi lavora o studia all’università di partecipare.
Ogni sede presta particolare attenzione alle realtà locali, adeguandosi alle diverse richieste di mercato nazionale e internazionale, al fine di non trascurare alcun risvolto professionale.
L’Accademia offre percorsi formativi per favorire la crescita professionale dei nostri allievi. La Scuola Internazionale di Comics propone da sempre opportunità di sviluppo per una carriera mirata alla creatività, grazie a un ambiente che mette in primo piano l’integrazione e il senso di appartenenza. I programmi sono progettati per aiutare ad esprimere tutto il potenziale e costruire quindi solide basi per il futuro. Scopri come i nostri percorsi possono aprire nuove strade.

Aperta nel 1989, la Scuola Internazionale di Comics di Firenze vede la direzione di Alessio D’Uva, letterista, sceneggiatore ed editore di Kleiner Flug, e la direzione artistica di Ausonia, fumettista, fotografo, pittore e illustratore. Tra le opere da lui pubblicate ricordiamo la cupa rivisitazione della storia di Collodi “Pinocchio: storia di un bambino”, “Interni – o la miserevole vita di uno scrittore di successo”.

Luogo

Lazio

Tipologia di università

Accademia

Servizi per gli studenti

[genlist_services]
Documenti utili
Documenti

Locandina Corsi

Scarica ora
Documenti

Brochure

Scarica ora

✍ Contatti

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!

via Giuseppe Galliano 78, Firenze