Poliarte Accademia di belle arti e design

Scopri di più su di noi!

La Poliarte – Politecnico delle Arti di Ancona, fondata come una scuola d’arte nel 1972, nel corso degli anni si è evoluta in un’accademia rinomata per la sua eccellenza nella formazione artistica e per la sua attenzione alla qualità e all’innovazione.

Nel 2022, Poliarte entra a far parte del Gruppo Rainbow, uno dei maggiori produttori indipendenti del sistema audiovisivo europeo e protagonista di tutta la filiera – dalla produzione, distribuzione, management artistico. Fanno parte del gruppo anche la casa di produzione cinematografica Colorado Film e Rainbow Academy, una scuola nel settore della Computer Animation. Nel 2023, a conferma della rinnovata vitalità di Poliarte e dei marchi del gruppo Rainbow, partono due nuovi corsi di laurea: Cinema e New Media e Set & Location Design.

La storia di quella che è oggi Poliarte inizia nei primi anni ’70 come CRIPA (Centro Ricerca e Innovazione per le Professioni dell’Arte) su iniziativa di Confartigianato Marche come centro di ricerca e istruzione professionale, in stretto contatto con aziende ed enti pubblici del territorio marchigiano. Alla fine del decennio, il centro sperimentale di design ha una ampia sede con laboratori di modellistica, fotografia, serigrafia e confezione e offre corsi di graphic, fashion, industrial design e fotografia, adottando un modello formativo molto innovativo per quegli anni. I docenti, allora come oggi, sono i migliori professionisti marchigiani.

Nel 1981 Adolfo Guzzini è presidente del comitato di gestione e in questo ruolo coinvolge numerose aziende e promuove mostre e congressi.

Il prof. Giordano Pierlorenzi, direttore dal 1976 al 2022, progetta e realizza in questi anni una serie impressionante di eventi culturali in cui la identità delle Marche è al centro. L’Accademia esce dall’ambito regionale e viene riconosciuta a livello nazionale.

Nel 2001, nasce finalmente Poliarte – Politecnico delle Arti Applicate all’Impresa. L’offerta formativa cresce e prevede oggi ben sei corsi triennali di studio in Industrial design, Interior design, Fashion design, Graphic design e due trienni dell’area Film Industry dedicati al settore dello spettacolo. Oltre ai corsi equipollenti alla laurea triennale, la Poliarte offre numerosi corsi brevi riconosciuti dalla Regione Marche.

L’obiettivo di Poliarte è sempre stato l’essere vicina al mondo dell’impresa sia nei progetti di ricerca sia per creare occupazione qualificata per le aziende del made in Italy: testimonianza di questo stretto rapporto di collaborazione è il fatto che il 98% dei diplomati trova lavoro entro 6 mesi dal termine degli studi.

L’eccezionale esperienza dell’istituto, la sua crescita ed evoluzione, viene formalmente riconosciuta con la autorizzazione nel 2016, da parte del ministero dell’università e della ricerca, a offrire corsi di laurea.

Luogo

[genlist_locations]

Tipologia di università

[chip_category]

Servizi per gli studenti

[genlist_services]
Documenti utili

I documenti sono in fase di elaborazione. Controlla tra qualche giorno.

✍ Contatti

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!

,