ITS MITA Academy
Dall’artigianato alle nuove tecnologie per la moda
MITA, Made in Italy Tuscany Academy, è il primo Istituto Tecnologico Superiore (ITS) che offre un’educazione professionale avanzata nel settore della moda. Il suo obiettivo è garantire opportunità di lavoro qualificate nel settore del Made in Italy a diplomati delle scuole superiori e giovani dai 18 ai 35 anni. I nostri corsi si tengono in varie sedi della Toscana: nella nostra nuova sede di Scandicci (FI), ma anche a Prato, Empoli e Bagno a Ripoli.
MITA è l’acronimo di Made in Italy Tuscany Academy; uniamo la tradizione artigianale del nostro territorio all’uso delle tecnologie più avanzate, per garantire un’esperienza di apprendimento di altissimo livello ai nostri studenti.
MITA è l’unico ITS in Toscana operante nel settore della moda.
I nostri corsi sono finalizzati a integrare gli studenti nel mercato del lavoro. Il 90% dei nostri studenti trova occupazione entro un anno dal termine degli studi, dimostrando che MITA è molto più di un istituto tecnologico: è un incubatore di talenti.
Perché MITA
· Opportunità di Stage
MITA offre opportunità di stage presso aziende prestigiose, sia in Italia che all’estero. Tutti i nostri corsi includono 800 ore di stage nei settori della moda, degli accessori, della pelletteria, del tessile.
· Occupabilità
L’obiettivo principale dei nostri corsi è formare professionisti con competenze nei settori più dinamici del business della moda. Il 90% dei nostri studenti trova lavoro entro un anno dal completamento degli studi.
· Eccellenza del Made in Italy
Un istituto tecnologico superiore, che offre ai suoi studenti l’opportunità di specializzarsi nel settore del Made in Italy e diventare i nuovi professionisti della moda italiana.
· Formazione Pubblica – corsi di moda
I corsi ITS MITA sono co-finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la Regione Toscana e il Fondo Sociale Europeo 2021-2027 ed il PNRR.
· Docenti esperti dal mondo del lavoro
I corsi sono tenuti da professionisti altamente qualificati del settore della moda, che condividono il loro know-how con gli studenti e li preparano ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.