Torna l’appuntamento annuale con i Dialoghi di NordMilano24.it (19 novembre, ore 18.00, Grand Hotel Villa Torretta, via Milanese 3 – 20099 Sesto San Giovanni), giunto alla sesta edizione. Al centro del dibattito dal titolo “Talento, giovani, formazione: il futuro è già un presente“, il tema della scuola intesa come capacità di inserimento nel mondo adulto a partire da esperienze già in essere. «I Dialoghi sono nati dall’intuizione che fosse importante ritagliarsi almeno un appuntamento all’anno per confrontarsi con i vari protagonisti operanti a vario titolo nel nostro territorio, il Nord Milano”, dice Angelo De Lorenzi, direttore di Nordmilano24.it. “Quest’anno abbiamo scelto un tema che ci appassiona particolarmente, ovvero la formazione. Partner quest’anno del nostro evento è la Fondazione della Frera che ci ospita nella loro sede di Villa Torretta a Sesto San Giovanni. Questa collaborazione conferma una visione condivisa e valori comuni: attenzione ai giovani, valorizzazione del talento, sostegno alla formazione e impegno concreto per il territorio».
Durante l’incontro, secondo un format collaudato e di successo, sarà data voce a realtà che offrono una risposta concreta all’emergenza educativa, portando speranza e innovazione nei nostri territori, valorizzando ciò che è vero, buono e giusto per famiglie, comunità e imprese. Il convegno è aperto a tutti, con particolare attenzione a imprese, istituzioni, associazioni, scuole e realtà del terzo settore. Come da tradizione, fin dalla prima edizione, i Dialoghi hanno sempre coinvolto le amministrazioni locali attraverso la figura dei sindaci, per creare una rete a supporto dei giovani.
In programma:
· Dialoghi con esperti e imprenditori su formazione e talenti giovanili del sistema Italia e del territorio
· TOP 200: studio e classifica delle più grandi aziende del Nord Milano
· Premi e riconoscimenti assegnati alle realtà più significative del sociale, della vision, della creatività e del fatturato del Nord Milano.
“Nella seconda parte dei Dialoghi – come ormai tradizione – presenteremo la classifica delle migliori aziende del nostro territorio e premieremo alcune eccellenze”, chiosa De Lorenzi.
Programma:
Introduzione di Angelo De Lorenzi, direttore di Nordmilano24.it, saluti di Marco Conte, presidente PRIMA Società Cooperativa Sociale e intervento di Raffaele Tagliabue per l’Associazione giovanile XSQUÌ. Modera l’incontro Issa Tallawi, speaker radiofonico, insegnante e volontario XSQUÌ.
I giovani, fra crisi e desideri
Marco Erba, scrittore e insegnante
Esserci, raccontarsi, orientare,
il talento italiano per Expo 2025 Osaka
Marta Ferrari, Direttore generale Fondazione Della Frera.
Libertà di educazione e pluralismo
Suor Monia Alfieri, legale rappresentante delle Scuole Marcelline italiane e membro della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI.
Formare per far emergere il talento
Euroristoro
La classifica delle TOP 200 aziende sul territorio
Francesco Cacopardi, Direttore dell’Istituto Luigi Gatti APA Confartigianato Imprese.
Chiude la serata la consegna dei premi realizzati dagli artigiani di Cinifabrique alle tre organizzazioni meglio distintesi sul territorio nel 2024.
L’evento è promosso da NordMilano24, dall’editore PRIMA Società Cooperativa Sociale e dall’Associazione giovanile Xsquì, i Comuni del territorio e Istituto Luigi Gatti APA Confartigianato Imprese. Partner ufficiale della manifestazione, Fondazione Della Frera.