L’8 maggio si è svolto l’incontro dedicato a Sentieri delle Professioni – percorso Moda e Tessile, un appuntamento pensato per studenti e studentesse interessati a scoprire le molteplici sfaccettature del mondo della moda, dall’ideazione delle collezioni alla produzione, fino ai nuovi scenari di sostenibilità e innovazione tecnologica.
Durante l’evento, esperti, designer e docenti hanno condiviso le loro esperienze e competenze, offrendo una panoramica completa delle opportunità professionali nel settore moda e tessile.
Approfondimento su MUSA: Il cuore della collaborazione è la creazione di un sistema informativo integrato, capace di valorizzare le professioni tecniche della moda più richieste e scarse – dai modellisti ai responsabili di industrializzazione e stabilimento – fondamentali per trasformare la creatività in prodotti d’eccellenza. All’interno della piattaforma MUSA R4 sarà attivata una sezione dedicata ai percorsi professionali della moda, con contenuti multimediali, interviste, video e link alle istituzioni formative dell’area metropolitana milanese. Un format pensato per essere potenzialmente esteso ad altri territori italiani.
Grazie a tutti i partecipanti per l’interesse dimostrato! Continuate a seguirci per scoprire i prossimi appuntamenti di Sentieri delle Professioni, dedicati all’orientamento e al futuro delle carriere creative e tecniche.
Nome | Ruolo |
---|---|
Sara De Santis | Alumna Modartech, laureata in Fashion Design. Ha partecipato a Fashion Graduate Italia e attualmente lavora nell’area Sviluppo Prodotto Emporio Armani Uomo presso Giorgio Armani Operations. |
Stefania Saviolo | Docente Università Bocconi. Ha discusso l’importanza dei ruoli legati allo sviluppo delle collezioni moda tra innovazione e sostenibilità. |
Erica Corbellini | Docente Università Bocconi. Ha approfondito le dinamiche tra innovazione e sostenibilità nello sviluppo delle collezioni moda. |
Caterina Di Giacomo | Consulente di sviluppo prodotto moda e supply chain nel tessile e moda. Ha analizzato i ruoli legati allo sviluppo prodotto moda e le nuove competenze richieste. |
Gianmario Borney | Consulente di sviluppo prodotto moda e supply chain nel tessile e moda. Ha fornito un approfondimento sui ruoli tecnici e le competenze emergenti nel settore. |
Paolo La Picca | Fashion & Creative Director, Contributor per L’Officiel Singapore e L’Officiel Hommes Singapore, Coordinatore Fashion Styling presso Accademia del Lusso Milano. Ha condiviso la sua esperienza nel campo della direzione creativa e dello styling. |
Alessandro Enriquez | Designer e Creative Director. Presentato dal direttore di MF Fashion Stefano Roncato e intervistato da Tommaso Palazzi, ha illustrato il progetto MUSA, un sistema informativo integrato per valorizzare le professioni tecniche della moda. |