Comunicato Stampa Salone dello Studente di Salerno 2025

Torna a Salerno, dopo il successo dello scorso anno, il Salone dello Studente di Campus (5-6-7 marzo, Stazione Marittima, via Molo Manfredi, 9.00-13.30, ingresso gratuito), appuntamento dedicato al mondo dell’orientamento post diploma. Un evento itinerante, che da oltre trent’ anni offre agli studenti l’opportunità di conoscere gli sbocchi più attuali nel mondo del lavoro, insieme all’offerta formativa delle università, delle accademie e delle scuole di specializzazione.

La Campania, oltre a essere la regione italiana con il più alto numero di maturandi (più di 82mila), è anche record nazionale per i 100 e lode (2.623 su un totale nazionale di 12.700) e di iscritti agli istituti paritari, che, l’anno scorso, hanno toccato circa il 30% del totale, con una punta del 40% proprio nella provincia di Salerno.

Il Salone, organizzato con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, porterà circa 8mila studenti a scoprire le opportunità di studio e lavoro post diploma, del territorio e nazionali, grazie alla presenza di oltre 40 tra università, accademie, scuole di alta formazione, ITS Academy, associazioni e istituzioni. Ad accogliere gli studenti, 15 appuntamenti, divisi in convegni, presentazioni di offerte formative, workshop e colloqui con psicologi dell’orientamento. Il programma completo dell’evento al sito www.salonedellostudente.it e sull’app CampusHub.

L’inaugurazione del Salone si terrà il 5 marzo alle 10.30 alla presenza di Domenico Ioppolo, Amministratore delegato di Campus, Sirio Faè, Capitano di vascello della Capitaneria di Porto di Salerno e Pasquale Santoriello, Comandante dell’Arma dei Carabinieri di Salerno.

“Torniamo a Salerno, con tutto il know how di Campus, per favorire l’incontro tra i giovani e il proprio futuro, grazie alle realtà formative che costituiscono il nucleo del Salone”, afferma Domenico Ioppolo, ad Campus, “ma anche per contribuire a lanciare un ponte più solido tra formazione e lavoro, in sinergia con le istituzioni che partecipano al Salone per un contatto diretto con i ragazzi e le ragazze”.

Uno spazio importante del Salone sarà dedicato alle realtà formative della regione, tra cui l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, la Fondazione ITS Academy Antonio Bruno, l’Accademia Liliana Paduano, IUAD, Nissolino Corsi, MM Fashion Academy Maria Mauro, l’Informagiovani di Salerno e My English School Salerno, oltre a numerose altre università e accademie provenienti da tutta Italia.

Due gli incontri specificamente dedicati all’orientamento: “La bussola per orientarti nel tuo futuro professionale”, a cura di Mattia Vecchietti, OSM Education (5 e 6 marzo, ore 9.30).

Il Salone dello Studente di Salerno sarà anche l’occasione per parlare di Educazione finanziaria, materia entrata nel curriculum scolastico, grazie all’incontro per docenti “Educazione finanziaria è Educazione civica”, a cura dell’Aief, Associazione Italiana Educatori Finanziari.

L’ingresso al Salone è libero e gratuito. Per partecipare è necessario scaricare la nuovissima App CampusHub che consentirà di convalidare la propria presenza e ricevere l’attestato di partecipazione valido ai fini PCTO (fino a 15 ore). Gli eventi del Salone saranno trasmessi in streaming per consentire la partecipazione anche alle scuole che non riescono a essere presenti.

*********

Il Salone dello Studente di Salerno è un evento Campus Editori. Con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù. Partner: AIEF Associazione Italiana Educatori Finanziari, Emergency, Consulenti del Lavoro – Consiglio Nazionale dell’Ordine, CNPR, PlasticFree. Media Partner: Class Editori, Up Tv, La Voce della Scuola; Partner tecnici: LutinX.com, Spa Style Agency.

Campus, Società in possesso del Rating di Legalità rilasciato dall’Autorità Antitrust, è da oltre trent’anni la principale piattaforma italiana per la scuola, un ecosistema integrato di strumenti e servizi fisici e digitali dedicati a Orientamento, Education e Lavoro. Tra gli asset di Campus il Salone dello Studente. Queste le prossime tappe in programma: Salerno, 5-6-7 marzo; Matera, 12-13 marzo.

www.salonedellostudente.it Ufficio Comunicazione: Sabrina Miglio, smiglio@class.it e Ottaviano Nenti, onenti@class.it