L’Università degli Studi di Milano-Bicocca è nata attorno all’idea di campus. I due poli di Milano e Monza sono organizzati in grandi spazi dove si integrano strutture didattiche, di ricerca e i servizi: aule didattiche tecnologicamente avanzate, sale studio, centri di ricerca, laboratori didattici, informatici e di ricerca, biblioteche. I servizi di supporto sono integrati nel quartiere e includono mense, bar, residenze, auditorium, palestre, il Bicocca Stadium e parcheggi. L’ esperienza del campus è immersiva e studiare, fare ricerca, incontrarsi, scambiarsi idee è naturale in una comunità di oltre 40.000 persone tra studenti, docenti e personale tecnico- amministrativo.
Milano-Bicocca è un Ateneo multidisciplinare che forma professionisti in diversi campi: economico-statistico, giuridico, scientifico, medico, sociologico, psicologico e delle scienze della formazione.
L’Università da sempre lavora in stretta sinergia con il sistema produttivo territoriale e la società nel suo complesso, al fine di sviluppare percorsi formativi innovativi e rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro volti ad ampliare le competenze dei propri studenti, sia dei corsi di laurea che dell’offerta post laurea.
Per l’a.a. 25/26 l’offerta di corsi di laurea si arricchisce e si rinnova arrivando a proporre n° 84 corsi tra lauree, lauree magistrali e lauree magistrali a ciclo unico.