Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 Campus Orienta Digital…
Appuntamenti riservato ai docenti:Giovedì 18 febbraio 2021 – ore 15:00Quali competenze possono essere orientative? – Aspic VenetoVai all'evento
|
![]() |
In cosa credono i ragazzi? Quali sono i loro punti di riferimento? Cosa si aspettando dalla Scuola e dall’Università? In che modo si relazionano con il mondo esterno? Per il futuro che aspettative hanno? Quale spazio hanno nella loro vita le istituzioni, la religione e la politica?
L’analisi dei risultati delle indagini condotte da Campus Orienta – Il Salone dello Studente nel corso degli ultimi quattro anni che hanno visto il diretto coinvolgimento degli studenti.
Consulta i risultati della ricerca
Eccellenza e didattica: un binomio che appartiene a molte istituzioni ma che non sempre riceve la giusta visibilità. La scuola italiana organizza numerose iniziative per coinvolgere i giovani in progetti fuori dall’ordinario: si tratta di vere e proprie buone pratiche che permettono allo studente di acquisire nuove competenze, di mettersi in gioco costruttivamente e di confrontarsi, spesso per la prima volta, con realtà esterne al tradizionale canale dell’istruzione italiana.
Le cosiddette buone pratiche possono nascere su iniziativa di un Istituto o per volere di un docente, ma possono essere anche progetti di respiro più ampio, pensati per trasformare gradualmente la scuola e, con essa, i nostri studenti.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 Campus Orienta Digital…
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 Campus Orienta Digital…
La finanza spiegata dai ragazzi: un videocorso realizzato da 24…
Il Salone dello Studente riprende la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e famiglie con Campus Orienta Digital: la prima piattaforma in Italia dedicata all’orientamento, al lavoro e all’alta formazione. Un portale ricco di informazioni e materiali didattici che, in questa edizione, si arricchisce di un’area interamente dedicata alle scuole.
Attraverso il coinvolgimento diretto di docenti e studenti, la nuova sezione sarà alimentata dalle best practice presenti sul territorio e dalle iniziative dei singoli istituti scolastici. Ogni realtà, inoltre, avrà la possibilità di richiedere tramite Campus Orienta Digital l’organizzazione di eventi, incontri e webinar ad hoc.
In base alle esigenze della scuola, per le classi dalla I alla V superiore, sarà possibile organizzare webinar con esperti su temi selezionati, sessioni di orientamento ad hoc, incontri con Università, Accademie e ITS. Sarà, inoltre, possibile attivare il servizio Classroom per gruppi di studenti.
In base alle esigenze della scuola, sarà possibile organizzare convegni o webinar, su temi specifici, validi ai fini della formazione docenti. Tutti gli eventi saranno gratuiti e realizzati in collaborazione con le principali Università Italiane. Il network di Campus Orienta Digital sarà a disposizione della scuola.
Ogni scuola potrà usufruire gratuitamente di un proprio spazio espositivo all’interno di Campus Orienta Digital, da utilizzare per qualsiasi esigenza. Sarà, inoltre, possibile utilizzare l’area per dare evidenza di best practice, progetti, iniziative e programmi portati avanti dalla scuola, dagli studenti e dai docenti.
Il team del Salone dello Studente è a vostra disposizione: scrivendo alla mail salonedellostudente@class.it ogni scuola avrà la possibilità di sottoporre a Campus Orienta Digital qualsiasi tipo di esigenza.
Come si scrive un CV? Cos’è una lettera di presentazione? Come si affronta un colloquio di lavoro?
Clicca qui!Competenze e benefici di un’esperienza in un paese di lingua straniera
Clicca qui!Approfondimenti trasversali e strumenti multimediali a supporto del programma
Clicca qui!La domanda delle professioni e della formazione nelle imprese di oggi. Competenze e meta competenze
Clicca qui!Il sistema di livello terziario (parallelo a quello accademico) ad elevata specializzazione tecnico-scientifica
Clicca qui!Hai bisogno di chiarimenti? Non esitare a contattarci!
Scrivi a salonedellostudente@class.it