ore 9.30 – 11.00
Tavola Rotonda in collaborazione con Consulenti del Lavoro
Ospiti:
MODERA: Fabrizio Bontempo, Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro
ore 10.00-11.00
MyFuture mira a offrire ai giovani i migliori strumenti per l’autoconsapevolezza, l’orientamento e l’acquisizione delle competenze per il futuro accademico e professionale, fattori
sempre più necessari nel contesto di innovazione accelerata che stiamo vivendo e che genera sempre più incertezza negli studenti agli ultimi anni delle scuole superiori.
Relatori: Giulia Pagliuca, Cosimo Ribezzo
ore 19.00 – 20.00
In diretta tv ClassCnbc (canale Sky 507)
Saluti Istituzionali
Andrea Orlando, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*
Ospiti:
Modera: Domenico Ioppolo – AD Campus
ore 9.30 – 11.00
Una tavola rotonda dedicata alla scoperta delle professioni di domani e di come stanno cambiando il mondo del lavoro e della formazione
Ospiti:
MODERA: Giulia Lapertosa, Co-founder Carriere.it
ore 11.00-12.00
Le competenze professionali più importanti per entrare e crescere nel mondo del lavoro
Ospiti:
MODERA: Guido Vimercati, Smemoranda Group e Founder Hurrah.eu
ore 15.00-16.00
La proposta MyFuture, grazie all’integrazione dei progetti del nuovo partner Junior Achievement Italia, organizzazione non profit che si occupa di programmi didattici esperienziali di educazione economico-imprenditoriale, fornisce ai giovani reali occasioni per mettere in pratica le proprie competenze.
Relatori Pearson: Giulia Pagliuca | Gianluca Pellecchia
Relatori Junior Achievement Italia: Pierpaolo Pettrone | Francesca Panu | Armando Persico
Ore 15.35 – 17.00
Round Table, in diretta su Class CNBC, Sky canale 507
CHAIRMAN:
ore 9.30 – 11.00
Una tavola rotonda dedicata alla scoperta delle professioni di domani e di come stanno cambiando il mondo del lavoro e della formazione
Ospiti:
MODERA: Alessandro Bertani, Vice Presidente Emergency ONG Onlus
ore 10.00-11.00
La dimensione digitale e virtuale segna l’intero contesto in cui viviamo e impatta sulla vita quotidiana di tutti, a livello personale, sociale, professionale. I social network
oggi sono il primo luogo di selezione da parte dei recruiters. Per i giovani che iniziano a pensare al proprio futuro è quindi indispensabile imparare a utilizzare questi
canali in modo consapevole, strategico e professionale, per comunicare un’immagine di sé che corrisponda a quella che più li rappresenta.
Relatori: Simona Toni | Paolo Maschietti
ore 10.00-11.00
Modera: Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform.
ore 11.30-12.10
Le Case History che si presenteranno:
• Francesco Carè, Founder di Dispenso
• Loris Gay, Founder di Usophy
• Giorgio Morelli, Founder di WeStudents
• Matteo Fantozzi, direttore di Generazione Magazine
MODERA: Jessica Abbuonandi, CEO Wise Mind Place
ore 15.30-15.40
Riflessioni e confronto con Marta Residori, Executive Coach e AD Humantek
ore 9.30 – 11.00
Una tavola rotonda dedicata alla scoperta delle professioni di domani e di come stanno cambiando il mondo del lavoro e della formazione
Ospiti:
MODERA: Antonio Orlando, Editor in Chief Contenuti Eventi, Class Editori
ore 10.30-11.30
Masterclass con Luca La Mesa – Social Media Manager
Come utilizzare i social media non solo come svago, ma anche in modo efficace per farsi notare/diventare autorevoli nel proprio settore ed ottenere opportunità (anche lavorative).
ore 11.30 – 12.30
Convegno
Introduzione
Domenico Ioppolo, AD Campus Editori, presenta i risultati dell’Osservatorio Teens’ Voice
Ospiti:
MODERA: Fabrizio Bontempo, Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro
ore 9.30 – 11.00
Una tavola rotonda dedicata alla scoperta delle professioni di domani e di come stanno cambiando il mondo del lavoro e della formazione
Ospiti:
MODERA: Mariavittoria Zaglio, giornalista ClassCnbc