Il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo offre corsi di studio triennali e magistrali nelle seguenti aree:
Area delle scienze pedagogiche e dell’educazione
L-19 Scienze dell’educazione e della formazione – LM-85 Scienze pedagogiche
Area dei beni culturali e del turismo
L-1&L-15 Beni culturali e turismo – LM-49 International Tourism and Destination Management (ITourDeM Laurea magistrale in lingua inglese – doppio titolo con Università di Oviedo Spagna) – LM-89 Management dei beni culturali Laurea magistrale
Area di Scienze della formazione primaria
LM-85bis Scienze della formazione primaria abilitante all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, di durata quinquennale.
Il Dipartimento è fortemente impegnato in un processo di internazionalizzazione sia della didattica (mediante attivazione di percorsi con doppio titolo, offerta di insegnamenti in lingua e presenza di docenti stranieri in sede), sia della ricerca (mediante ampliamento della partecipazione a progetti di ricerca europei e a gruppi di ricerca internazionali). Durante il webinar di oggi, grazie alla presenza della direttrice, dei docenti e dei senior tutor, presenteremo le peculiarità di ogni corso, con un’attenzione particolare agli sbocchi professionali, facendo emergere le metodologie che caratterizzano in modo interdisciplinare la didattica e la ricerca.
Lorella Giannandrea, direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del Turismo, professoressa ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale – Università di Macerata.
Rosita Deluigi, delegata all’orientamento del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del Turismo, professoressa associata di Pedagogia Generale e Sociale – Università di Macerata.
Luca Girotti, RAQ- Responsabile Assicurazione Qualità del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del Turismo, ricercatore di Pedagogia Sperimentale – Università di Macerata.
Carmen Vitale, componente del Gruppo Orientamento del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del Turismo, ricercatrice di Diritto Amministrativo – Università di Macerata.
Francesca Di Fabbio, senior tutor del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del Turismo per il corso di laurea in Scienze della formazione primaria (LM-85bis).
Laura Giangiacomi, senior tutor del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del Turismo per i corsi di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (L-19) e Scienze pedagogiche (LM-85).
Giorgia Giacomelli, senior tutor del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del Turismo per il corso di laurea Management dei beni culturali (LM-89).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA