Il formato del curriculum è in continua evoluzione, il più conosciuto di questi è senza dubbio l’Europass, il cosiddetto “formato europeo” che rappresenta uno standard finalizzato ad omologare l’organizzazione del contenuto. Ma come possono l’omologazione e la creatività andare d’accordo?
Per chi opera in discipline creative è infatti indispensabile far emergere la propria originalità, combinando forma e contenuto in modo innovativo e persuasivo, attirando l’attenzione del selezionatore.
Gianni Bicchi, docente Istituto Modartech
Laureato in Storia dell’Arte all’Università degli Studi di Pisa con tesi sviluppata alla University of Leicester (UK) è stato docente di Storia dell’Arte Moderna e attualmente insegna Fenomenologia delle Arti Contemporanee all’Istituto Modartech oltre a curare, grazie ai molti anni di esperienza nella valorizzazione di risorse umane, le attività di Self Marketing con lo scopo di aiutare gli studenti in uscita da percorsi formativi in discipline creative a proporsi sul mercato del lavoro in modo accattivante ed efficace.