L’occasione per scoprire i nuovi ambiti e le figure professionali più innovative richieste dal mondo del lavoro. Dall’Intelligenza Artificiale alla sostenibilità, dagli incubatori di start up alla blockchain.
Fabrizio Bontempo, Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro
Guido Di Fraia, Pro-rettore alla Comunicazione e all’Innovazione Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM e CEO del Laboratorio di Intelligenza Artificiale IULM AI Lab
Layla Pavone, Chief Innovation Officer Marketing & Communication Officer Digital Magics
Valeria Rossi Puentes Impact Officer Global Shapers Milano
Gallerie degli Uffizi*
Alessandra Carta, Creative Director e Fashion Consultant, Direttore Creativo Istituto Modartech
Stilista, Stylist, Costumista e Curatrice di mostre.
Consulente stilistico e creativo per vari brand di moda, lusso e cosmesi, tra i clienti Max Mara, Bulgari, L’Oréal. Svolge attività di Trend Analyst e ricerca di strategie e materiali innovativi e sostenibili.
Insegna moda, sostenibilità e responsabilità, tendenze e valori.
Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform
39 anni, laureata in scienze politiche, un Master of Science “Antitrust e Regolazione delle Public Utilities”, da oltre 15 anni si occupa di politiche pubbliche e affari istituzionali per associazioni di categoria e imprese di settori regolati.
Nel suo percorso professionale ha maturato una solida esperienza nell’attività di advocacy e lobby, lavorando a stretto contatto con le Istituzioni a ogni livello (Parlamento, Governo, Autorità di regolazione, enti locali). Inoltre, grazie a oltre 9 anni nel sistema confindustriale (2008-2017), ha acquisito competenze specifiche nell’attività di policy making in particolare in materia di infrastrutture, appalti pubblici, politiche industriali e digitalizzazione. Fino a luglio 2019 è stata Senior Manager Institutional Affairs presso Italiana petroli S.p.A.. e da agosto 2019 è stata Responsabile delle politiche industriali di FederlegnoArredo.