Certamente uno dei punti di maggiore forza ed unicità del percorso ITS Agroalimentare sta nella stretta collaborazione con il mondo del lavoro, con le aziende ed i professionisti del comparto agroalimentare. Una sinergia che vede intrecciare i rapporti già nella programmazione dei percorsi formativi e che si concretizza con più intensità in occasione delle docenze e delle opportunità di stage.
I giovani che frequentano l’ITS Agroalimentare entrano in contatto con reti di professionisti e di opportunità che consentono loro di acquisire competenze immediatamente spendibili “sul campo” e preparano gli studenti ad affrontare in modo sicuro il proprio cammino professionale, sia all’interno del mondo dell’impresa, sia come liberi professionisti come pure attraverso percorsi di autoimprenditorialità.
Ad approfondire questi concetti interverranno i referenti dei quattro corsi ITS Agroalimentare, imprese ed ex studenti ora nel mondo lavoro.
Moreno Filipetto
Professionista della comunicazione Its Agroalimentare Piemonte e coordinatore del webinar.
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2012, è responsabile comunicazione Italia dei Salesiani di don Bosco.
Collabora come giornalista per diverse testate radio e tv e per 5 anni è stato Direttore dell’emittente radiofonica Primaradio
Giorgio Diquattro – direttore della Fondazione ITS Agroalimentare
Interverranno i coordinatori/referenti dei corsi: Trasformazione Ortofrutticola Mastro Birraio Gastronomo – Produzioni Vitivinicole
Testimonial ed ex studenti ITS