Prorogato il premio 2019/2020 Anitec-Assinform
Eccellenza e didattica: un binomio che appartiene a molte istituzioni ma che non sempre riceve la giusta visibilità. La scuola italiana organizza numerose iniziative per coinvolgere i giovani in progetti fuori dall’ordinario: si tratta di vere e proprie buone pratiche che permettono allo studente di acquisire nuove competenze, di mettersi in gioco costruttivamente e di confrontarsi, spesso per la prima volta, con realtà esterne al tradizionale canale dell’istruzione italiana.
Le cosiddette buone pratiche possono nascere su iniziativa di un Istituto o per volere di un docente, ma possono essere anche progetti di respiro più ampio, pensati per trasformare gradualmente la scuola e, con essa, i nostri studenti.
Intervista a Giulia Barbieri, studentessa dell'istituto Modartech e vincitrice del…
Intervista a Alessandro Bertini, direttore dell'Istituto Modartech, la scuola vincitrice…
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 Campus Orienta Digital…
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 Campus Orienta Digital…
Un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di Commercio italiane
La finanza spiegata dai ragazzi: un videocorso realizzato da 24…
Intervista a Giulia Barbieri, studentessa dell'istituto Modartech e vincitrice del…
Intervista a Alessandro Bertini, direttore dell'Istituto Modartech, la scuola vincitrice…
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 Campus Orienta Digital…
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 Campus Orienta Digital…
Un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di Commercio italiane
La finanza spiegata dai ragazzi: un videocorso realizzato da 24…