La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici LIMEC, Istituto a Ordinamento Universitario approvato con D.M. del 22/09/2016, nasce dall’idea di fondere l’eccellenza del sapere delle lingue in percorso di studio, analisi e consapevolezza nei settori di sviluppo umano, economico-scientifico maggiormente richiesti dalle sfide del nuovo millennio.
Da anni i nostri diplomati sono motori di sviluppo per gli ambienti lavorativi nei quali hanno potuto cimentare e accrescere il proprio sapere, saper fare, saper essere e saper costruire insieme.
Il diploma triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12), arricchito dai percorsi di specializzazione, che i nostri studenti conseguono dopo tre anni di studio e il consolidamento di 180 crediti formativi universitari (CFU), diventa un prezioso strumento di conquista di nuovi mercati, monitoraggio dell’andamento della società e progettazione di percorsi d’interscambio con realtà internazionali.
Da tutto questo nasce il dipartimento che si occupa dello sviluppo dei progetti post-universitari, che realizza corsi di alta formazione, corsi monografici e Master europei per la creazione di nuove figure professionali nate dalle istanze del mondo del lavoro e dalle sfide della e-society.
Camminare insieme aiuta a crescere e questo porta a una nuova consapevolezza. La Storia del nostro Istituto è fatta dai sogni realizzati dai nostri studenti, dagli sforzi nella ricerca e nel lavoro condotti dai nostri docenti per mantenere l’insegnamento aggiornato, dai rapporti internazionali con Istituti di Ricerca e di Formazione, dalle collaborazioni con aziende italiane ed estere: volti e mani per scrivere insieme il futuro.
Insieme siamo costruttori di ponti per l’Umanità e da un momento di crisi mondiale e d’incertezza globale nasce la voglia di ribadire la propria missione educativa, formativa ed etica. Da questo nasce la volontà di essere riconoscibili, di dare un nome alla missione che
amiamo: studiare le Lingue per la Mediazione tra le Culture.
LIMEC, il nostro Nuovo Nome, è dare alla nostra storia una nuova missione aperta al Mondo e alle sfide culturali, sociali ed economiche che stanno caratterizzando il primo quarto del XXI Secolo e che albeggiano nel futuro. Siamo il cammino per gli studenti delle lingue che vogliono rendere la Mediazione Culturale il centro della rinascita e della progettazione nel settore delle Scienze Sociali e Criminologiche, nel panorama dell’Economia, della Cultura e degli Spettacoli, dello Sport, del Turismo e della valorizzazione del Patrimonio Artistico, della Comunicazione interculturale e nella realtà dell’e-Mondo.
La nostra storia e i nostri programmi in Italia e all’Estero saranno l’approdo ideale per chi ha avuto la fortuna di capire quale sia la propria strada e ha oggi il coraggio di viverla a fondo.
CONTATTI
LIMEC SSML
Sede di Milano
Via Adelaide Bono Cairoli, 34
20127 Milano MI
T. 02 54 60 857
orientamento@limec-ssml.com
Sede di Genova
Via Cesare Cabella, 2
16122 Genova
T. 02 5460857
orientamento.genova@limec-ssml.com