KIT DI PRE-ORIENTAMENTO
Ricevi il kit al momento dell’iscrizione, ti aiuterà a chiarirti le idee e a farti un’idea più finita di come prendere una decisione consapevole per il tuo futuro.
Inoltre suggerimenti e indicazioni per sfruttare al meglio l’edizione digital del Salone dello Studente.
IL PERCORSO ESPOSITIVO
Accedi agli stand virtuali, partecipa ai workshop e scopri le offerte formative.
Clicca sulle icone e scarica tutto il materiale e le informazioni, guarda le video-presentazioni e scopri molto di più su ciascuna Ateneo o Scuola.
CONTATTO DIRETTO ED ESCLUSIVO
Potrai contattare in modo veloce e diretto la Segreteria Studenti e i docenti di tutte le Università, Accademie e Istituti attraverso gli Stand Virtuali.
A tua disposizione ci saranno a colloqui one to one oppure in qualsiasi momento potrai utilizzare il Contact Form.
SALE WORKSHOP
Avrai l’occasione di partecipare a workshop e incontri di orientamento e approfondimento.
A tua disposizione ci saranno le presentazioni delle Offerte Formative, incontri con life coach e counselor e lezioni tenute da docenti e professionisti del settore.
SPORTELLI
Potrai fissare dei colloqui one to one con counselor esperti in orientamento post-diploma.
Avrai la possibilità di svolgere delle simulazioni di colloqui di lavoro per prepararti al meglio per una candidatura.
TEST
Metti alla prova le tue competenze e scopri il tuo livello di preparazione.
CLASSROOM TEMATICHE
Aule virtuali riservate ad un numero selezionato di studenti che potranno usufruire di un tour guidato e personalizzato nel mondo dell’orientamento.
Attraverso la partecipazione ai webinar, sarà possibile usufruire di un pacchetto esclusivo di servizi ed opportunità.
ARCHIVIO WEBINAR
Sempre a tua disposizione un archivio webinar per guardare e riguardare gli incontri, i workshop e i webinar che si sono svolti sulla piattaforma di Campus Orienta Digital.
Non sei riuscito a partecipare ad un incontro? Puoi accedere alla registrazione e utilizzare tutti gli strumenti a tua disposizione per ricontattare Università e Docenti.
EDUCAZIONE CIVICA
Focus e approfondimenti sui temi dell’Educazione Civica. A partire da quest’anno, in seguito a un decreto del Ministero dell’Istruzione, l’Educazione Civica diventa a tutti gli effetti una materia di insegnamento obbligatoria in tutti i gradi di istruzione.
Saranno principalmente tre i temi trattati durante le ore di lezione: lo studio della Costituzione, lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Digitale.