ITS PER LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell’ Informazione e della Comunicazione nasce dall’esperienza dell’ex Polo Formativo Grafico – un network di scuole di formazione, aziende, associazioni di rappresentanza, enti di ricerca, Università e agenzie del lavoro del settore grafico o afferenti ad esso – che ha promosso, negli ultimi anni, corsi di specializzazione post-diploma di riconosciuto successo. L’ ITS Angelo Rizzoli, che ha conseguito un placement maggiore del 90% dei propri diplomati entro l’anno dal diploma, propone due corsi nell’ambito delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione:
- Grafica e comunicazione Multicanale
Per lo sviluppo della moderna figura del Tecnico Superiore “Multichannel Manager” , uno specialista che si occupa della realizzazione e gestione di progetti di comunicazione aziendali multicanali e multipiattaforma, per produrre e veicolare informazioni su tutti i canali disponibili, dal Web alla carta, al mondo off line.
Il tecnico Superiore “Multichannel” è in grado di:
- progettare e realizzare la grafica delle app
- progettare e realizzare siti web in HTML5 e attraverso la gestione di un CMS (wordpress)
- studiare e sviluppare messaggi di comunicazione e promuovere attività sui social network
- rendere interattivi stampati ad alto impatto comunicativo mediante QRcode, realtà aumentata, chip a radiofrequenza, nobilitazioni
- fare riprese con videocamere professionali e droni, realizzare video e curarne la post produzione
- progettare e prototipare oggetti utilizzando stampanti 3D
- ideare, organizzare e coordinare eventi di comunicazione e promozione
- Sistemi Informatici, virtualizzazione e cloud computing
per lo sviluppo di figure che uniscono competenze tradizionali in ambito system e network adminsitration a competenze innovative per l’installazione e gestione di architetture IT per datacenter virtualizzato e l’implementazione di servizi di cloud computing.
Il tecnico superiore, che si caratterizza fortemente per skill e certificazioni innovative, è in grado di:
- amministrare sistemi informativi client-server, effettua troubleshooting, attività di prevenzione, monitoraggio e all’interno dell’infrastruttura IT esistente.
- gestire gli apparati, le connessioni di rete ed i servizi di rete a livello applicativo, verificando la qualità del servizio erogato dalla rete e la sicurezza da attacchi di hacking.
- Utilizzare, configurare e manutenere software evoluti per la gestione di infrastrutture virtuali.
- Partecipare attivamente al processo di migrazione da un’infrastruttura tradizionale basata su apparati ed appliance fisici ad un’infrastruttura virtualizzata e scalabile.