FONDAZIONE ITS MACHINA LONATI
DI COSA SI TRATTA
Si tratta di percorsi formativi della durata di quattro semestri (due anni) che permettono allo studente il conseguimento di una specializzazione tecnica superiore risultato di un connubio perfetto tra le conoscenze teoriche e la continua interazione con il mondo del lavoro.
I FORMATORI
Il corpo docenti è costituito da professionisti in grado di trasferire esperienze reali e aggiornate, strettamente collegate al settore lavorativo dal quale provengono e nel quale si sono specializzati. L’approccio didattico è fortemente orientato verso insegnamenti di carattere pratico.
TITOLO RILASCIATO
Al termine dei percorsi, previo superamento dell’esame finale, viene rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore ai sensi dell’art.4, c.3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25/01/2008, riconosciuto nei 27 paesi della Unione Europea.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Il percorso formativo si terrà principalmente presso la sede di via Tommaseo 49 a Brescia. Lo stage previsto al quarto semestre di corso, si svolgerà in aziende appositamente selezionate.
REQUISITI D’ACCESSO
Ai corsi possono accedere studenti in possesso di un diploma quinquennale di istruzione secondaria superiore. I corsi sono ad accesso programmato ed è prevista una selezione in ingresso.
I COSTI
Grazie al finanziamento di imprese, Regione Lombardia e Ministero dell’Istruzione i costi previsti sono di €1.000,00 per ogni annualità.
I CORSI
1-Designer di accessori
Il corso di designer di accessori mira a formare un professionista che sappia ideare, progettare e realizzare accessori di design legati principalmente al mondo della moda ma anche a settori produttivi diversi. Gioielli, occhiali, borse e cinture, calzature, sciarpe e cravatte, sono solo alcuni esempi delle possibili realizzazioni. La figura professionale in uscita è un designer specializzato nella realizzazione degli accessori che può trovare impiego presso studi di moda e studi di progettazione di enti pubblici e privati.
2-Tecnico del marketing e della comunicazione per le imprese di moda
Il corso di marketing e della comunicazione per le imprese di moda mira a formare una figura professionale altamente qualificata, pronta ad operare nelle aziende nei settori marketing e comunicazione. Durante il percorso verranno fornite le competenze di base relative alle tecniche del marketing e alle strategie di promozione dei prodotti aziendali. Gli insegnamenti riguarderanno competenze del settore moda (fashion visual merchandising e fashion editor) e quelle legate alla rete (web marketing, e-commerce e social networks). Le figure professionali in uscita sono il Responsabile Marketing, il Referente Ufficio Stampa e Comunicazione, l’Addetto alle pubbliche relazioni, il Fashion editor, il Fashion visual merchandiser.
3-Stilista Tecnologico
Il corso mira a formare un vero e proprio “stilista tecnologico”, un creativo in grado di sviluppare capi e collezioni di abbigliamento attraverso le tecnologie più avanzate e a cui demandare la progettazione e la gestione di nuovi processi per la creazione di prodotti nel settore moda. Durante il percorso lo studente acquisirà specifiche abilità tipiche dello stilista e del modellista, imparerà a studiare ed interpretare in modo creativo le tendenze moda, a realizzare cartamodelli per le sperimentazioni e a confezionare l’intero capo d’abbigliamento. Le figure professionali in uscita sono il Fashion Technology Designer, lo Stilista e il Modellista.